Compila il form per rimanere aggiornato su temi, attività e opportunità di innovazione dell’ecosistema Cetif
Oltre 30.000 professionisti compongono l’ecosistema di Cetif: favoriamo l’incontro e lo scambio fra banche, assicurazioni e aziende in un Centro accademico, ambiente competente e indipendente, per condividere conoscenze, esperienze e strategie sui più innovativi fattori di cambiamento.
14 Hub di ricerca focalizzati su dinamiche di evoluzione strategica, aggiornamenti normativi, prassi organizzative e di processo, effetti della digitalizzazione: studiamo trend di innovazione e best practice e li condividiamo con le nostre community.
Oltre 40 percorsi di Executive Education, 4 Master e numerosi Company Specific Program: trasferiamo con approccio scientifico contenuti innovativi orientati al mondo finanziario.
Uno spin off di sperimentazione che unisce ricerca accademica e impostazione imprenditoriale: trasformiamo innovazione e digitalizzazione in un concreto vantaggio per le imprese.
Ogni secondo circolano in rete 150.000 GB di dati e la tecnologia offre oggi la possibilità di elaborare grandi moli di informazioni e svolgere operazioni molto complesse. Gli algoritmi e l’intelligenza artificiale saranno sempre più diffusi e supporteranno moltissime attività, dall’automazione dei processi fino ad elaborare strategie di business e intrattenere relazioni con i clienti. Comprendere come funzionano gli algoritmi, l’Intelligenza Artificiale e il trattamento dei dati alla base di questa evoluzione diventa sempre più rilevante per chi ha ruoli di indirizzo e di controllo nelle aziende, per indicare le soluzioni migliori e individuare e risolvere le criticità
Offrire una panoramica del fenomeno Big Data e delle tecniche algoritmiche di analisi (Advanced Analytics, base dell’Artificial Intelligence) nel settore finanziario e approfondire il rilievo che essi hanno per le diverse aree gestionali
Comprendere le principali applicazioni derivanti dall’utilizzo dei Big Data attraverso gli Advanced Analytics nel settore finanziario
Tecniche didattiche innovative ed efficaci, orientate al trasferimento di conoscenze e comportamenti attraverso:
Il Corso si svolgerà in Dual Mode: il partecipante al momento dell’iscrizione potrà comunicare la modalità più agevola di fruizione