Compila il form per rimanere aggiornato su temi, attività e opportunità di innovazione dell’ecosistema Cetif
Oltre 30.000 professionisti compongono l’ecosistema di Cetif: favoriamo l’incontro e lo scambio fra banche, assicurazioni e aziende in un Centro accademico, ambiente competente e indipendente, per condividere conoscenze, esperienze e strategie sui più innovativi fattori di cambiamento.
14 Hub di ricerca focalizzati su dinamiche di evoluzione strategica, aggiornamenti normativi, prassi organizzative e di processo, effetti della digitalizzazione: studiamo trend di innovazione e best practice e li condividiamo con le nostre community.
Oltre 40 percorsi di Executive Education, 4 Master e numerosi Company Specific Program: trasferiamo con approccio scientifico contenuti innovativi orientati al mondo finanziario.
Uno spin off di sperimentazione che unisce ricerca accademica e impostazione imprenditoriale: trasformiamo innovazione e digitalizzazione in un concreto vantaggio per le imprese.
L’evoluzione del Fintech nel settore del Lending sta ampliando l’operatività ed i mercati del credito. Lo sviluppo di piattaforme di lending è un fenomeno in crescita, che può rappresentare una opportunità anche per gli operatori del credito tradizionale. Al tempo stesso diverse sono le innovazioni di processo che possono essere proficuamente inserite nel processo creditizio per ridurre i costi o ampliare la clientela. Il corso si pone l’obiettivo di far acquisire competenze strategiche utili allo sviluppo di nuove modalità di finanziamento che grazie al Fintech sono ora disponibili.
Esporre le principali innovazioni nei processi di lending realizzabili grazie al Fintech.
Analizzare le possibili soluzioni innovative per la distribuzioni di nuovi prodotti di digital lending.
Tecniche didattiche innovative ed efficaci, orientate al trasferimento di conoscenze e comportamenti attraverso: