• Membership

    Oltre 30.000 professionisti compongono l’ecosistema di Cetif: favoriamo l’incontro e lo scambio fra banche, assicurazioni e aziende in un Centro accademico, ambiente competente e indipendente, per condividere conoscenze, esperienze e strategie sui più innovativi fattori di cambiamento.

  • Research

    14 Hub di ricerca focalizzati su dinamiche di evoluzione strategica, aggiornamenti normativi, prassi organizzative e di processo, effetti della digitalizzazione: studiamo trend di innovazione e best practice e li condividiamo con le nostre community.

  • Eventi

    Oltre 60 events tra cui Main events (Workshop e Summit) e Community events (collegati alle attività di ricerca) e Webinar: facciamo incontrare banche, assicurazioni e aziende per una crescita condivisa su trend e sfide per delineare strategie di sviluppo innovative.

  • ADVISORY

    Uno spin off di sperimentazione che unisce ricerca accademica e impostazione imprenditoriale: trasformiamo innovazione e digitalizzazione in un concreto vantaggio per le imprese.

academy

Data & AI for Business

Percorso modulare
1-4 GIORNI DUAL MODE
26-27 settembre + 3-4-10-11-17 ottobre 2023
Early-bird
-100,00 Euro
Con iscrizione entro
26.08.2022
Chiusura Iscrizioni: 12.09.2023

Ogni secondo circolano in rete 150.000 GB di dati e la tecnologia offre oggi la possibilità di elaborare grandi moli di informazioni e svolgere operazioni molto complesse e a costi in continua diminuzione. Gli algoritmi e l’intelligenza artificiale saranno sempre più diffusi e supporteranno moltissime attività, dall’automazione dei processi fino ad elaborare strategie di business e intrattenere relazioni con i clienti. Comprendere come funzionano gli algoritmi, l’Intelligenza Artificiale e il trattamento dei dati alla base di questa evoluzione diventa sempre più rilevante per chi ha ruoli di indirizzo e di controllo nelle aziende, per indicare le soluzioni migliori e individuare e risolvere le criticità.

Data
26-27 settembre + 3-4-10-11-17 ottobre 2023
Industry
BANKING, INSURANCE, CROSS INDUSTRY
Aree tematiche
Digital Innovation & FinTech
Lingua
Italiano
Contatta un tutor
Scarica il programma
Quota di iscrizione
Aderente Cetif
2.500 +IVA*
Non Aderente Cetif
2.700 +IVA*
*Quota per partecipante
Sconti e agevolazioni economiche
A chi è rivolto

 

  • Tutti coloro che, ricoprendo diversi ruoli aziendali, vogliono accrescere le proprie competenze teoriche e pratiche sulle tematiche di governo e sfruttamento dei dati, algoritmi e intelligenza artificiale per il business finanziario
Obiettivi Formativi
  • Offrire una panoramica del fenomeno Big Data e delle tecniche algoritmiche di analisi (Advanced Analytics e algoritmi, basi dell’Artificial Intelligence) nel settore finanziario e approfondire il rilievo che essi hanno per le diverse aree gestionali
  • Comprendere le principali applicazioni derivanti dall’utilizzo dei Big Data attraverso gli Advanced Analytics nel settore finanziario
  • Acquisire, attraverso casi di studio ed esercitazioni, le conoscenze e le competenze necessarie per creare nuovi modelli di analisi che esplorino nuove opportunità di business
  • Approfondire Data Governance, Quality e relative tecniche e strumenti di interpretazione dei dati e le implicazioni etiche nell’utilizzo dei dati con l’AI
Il format

Tecniche didattiche innovative ed efficaci, orientate al trasferimento di conoscenze e comportamenti attraverso:

‐ lezioni teoriche

‐ momenti di consolidamento e revisione critica dei contenuti

‐ esercitazioni in aula

‐ simulazioni

‐ use case e benchmark

Programma del corso

Ti potrebbe interessare anche