Compila il form per rimanere aggiornato su temi, attività e opportunità di innovazione dell’ecosistema Cetif
Oltre 30.000 professionisti compongono l’ecosistema di Cetif: favoriamo l’incontro e lo scambio fra banche, assicurazioni e aziende in un Centro accademico, ambiente competente e indipendente, per condividere conoscenze, esperienze e strategie sui più innovativi fattori di cambiamento.
14 Hub di ricerca focalizzati su dinamiche di evoluzione strategica, aggiornamenti normativi, prassi organizzative e di processo, effetti della digitalizzazione: studiamo trend di innovazione e best practice e li condividiamo con le nostre community.
Oltre 40 percorsi di Executive Education, 4 Master e numerosi Company Specific Program: trasferiamo con approccio scientifico contenuti innovativi orientati al mondo finanziario.
Uno spin off di sperimentazione che unisce ricerca accademica e impostazione imprenditoriale: trasformiamo innovazione e digitalizzazione in un concreto vantaggio per le imprese.
Lo sviluppo del mondo digitale sta aprendo nuove opportunità e canali, ma anche proseguendo la disintermediazione e l’offerta di prodotti e servizi alternativi. Conoscere le nuove opportunità, con le potenzialità e le criticità connesse, è utile per comprendere i possibili scenari futuri e decidere se, come e quando perseguirli e con quale rapporto costi/benefici, anche reputazionali
Comprendere le nuove frontiere digitali e l’impatto con in mondo Finance: il metaverso e la meta-organization, la blockchain finance, l’AI driven finance, NFT, STO, Cryptocurrencies, *tech e open business e IT models.
Valutare le criticità, i rischi e la posizione dei regolatori
Tecniche didattiche innovative ed efficaci, orientate al trasferimento di conoscenze e comportamenti attraverso:
Il Corso si svolgerà in Dual Mode: il partecipante al momento dell’iscrizione potrà comunicare la modalità più agevola di fruizione