• Membership

    Oltre 30.000 professionisti compongono l’ecosistema di Cetif: favoriamo l’incontro e lo scambio fra banche, assicurazioni e aziende in un Centro accademico, ambiente competente e indipendente, per condividere conoscenze, esperienze e strategie sui più innovativi fattori di cambiamento.

  • Research

    14 Hub di ricerca focalizzati su dinamiche di evoluzione strategica, aggiornamenti normativi, prassi organizzative e di processo, effetti della digitalizzazione: studiamo trend di innovazione e best practice e li condividiamo con le nostre community.

  • Eventi

    Oltre 60 events tra cui Main events (Workshop e Summit) e Community events (collegati alle attività di ricerca) e Webinar: facciamo incontrare banche, assicurazioni e aziende per una crescita condivisa su trend e sfide per delineare strategie di sviluppo innovative.

academy

Summer School Transaction Banking for International Growth

Nuovi servizi digitali per il mondo Corporate - II Edizione
1 MESE DUAL MODE
dal 27 giugno al 22 luglio 2022
Università Cattolica - Largo Gemelli, 1 - Milano
Numero ammessi: 30
Chiusura Iscrizioni: 2022-06-20
Summer School

La Summer School rappresenta un punto d'incontro ideale tra Università e mondo del lavoro. Grazie alle competenze acquisite gli studenti porteranno il proprio contributo di valore all'interno delle imprese e acquisiranno strumenti per innovare e per competere con maggiore efficacia nel mercato anche globale.

Per questi motivi, la Summer School Transaction Banking for International Growth: nuovi servizi digitali per il mondo Corporatein main partnership con Intesa Sanpaolo e in collaborazione con Webidoo, consente ai partecipanti di:

  • Acquisire una visione a 360° dello scenario evolutivo del mercato digitale nelle Corporate
  • Acquisire conoscenza degli strumenti di digital marketing e digital business
  • Acquisire conoscenza degli strumenti di Transaction Banking internazionale
  • Acquisire conoscenze di base relative all'International Trade & Export Management
  • Acquisire conoscenze di base relative al settore dei Pagamenti digitali
  • Acquisire conoscenze di base di sicurezza digitale (Cybersecurity)
Data
dal 27 giugno al 22 luglio 2022
Industry
BANKING, INSURANCE, CROSS INDUSTRY
Lingua
italiano

Perchè sceglierci

La Faculty è formata da professori di Cetif e Università Cattolica del Sacro Cuore e visiting professors con esperienza e conoscenza specifica nel mondo bancario assicurativo, oltre che da professionisti nazionali e interazionali di Intesa Sanpaolo che forniscono agli studenti una prospettiva pratica e approfondimenti relativi agli impatti e alle implicazioni sul business. Cetif e Intesa Sanpaolo contano inoltre su un network esteso di professionisti che collaborano da tempo sui progetti di ricerca, formazione e advisory e che, perciò, sono costantemente aggiornati sulle principali evoluzioni del settore e si inseriscono quindi all'interno dei percorsi formativi in qualità di guest speaker.

L'approccio applicativo che permetterà di acquisire strumenti per innovare e per competere con maggiore efficacia nel mercato globale
La qualità della Faculty, composta professori universitari e professionisti nazionali e internazionali esperti in ambito Banking, Trade, Finance, Innovation, Marketing, Payments, Cybersecurity
La possibilità di svolgere, al termine del percorso, stage e/o altre esperienze on-the-job presso Intesa Sanpaolo, Webidoo e/o altre realtà
La metodologia didattica innovativa e totalmente digitale per partecipare anytime & anywhere
La formula che prevede approfondimenti teorici, applicazioni pratiche (active lab) e testimonianze aziendali
L'esperienza del contest che permetterà di co-costruire in team progetti innovativi e sfidanti

Struttura e articolazione didattica

Iscrizioni

La quota di partecipazione al corso è di Euro 2.000 Iva Inclusa. Per inoltrare domanda di ammissione inviare una mail a cetif.academy@unicatt.it, entro il 20 giugno 2022, allegando:

  • Copia del CV aggiornata
  • Certificazione piano di studi con media dei voti e/o voto di laurea
  • Eventuale Certificazione Linguistica o altra documentazione che attesti il livello di conoscenza della/e lingua/e
  • Eventuali altri titoli conseguiti / Certificazioni

A seguito della ricezione della domanda ciascun candidato sarà contattato individualmente dal Coordinamento Didattico dell'iniziativa (Dott.ssa Giulia Carroccio e Laura Zanaboni) per organizzare il colloquio formale di ammissione. Solo a seguito di esito positivo si potrà procedere alla formalizzazione dell'iscrizione mediante pagamento. I candidati ammessi riceveranno un link per formalizzare l'iscrizione e il pagamento della quota di partecipazione (a mezzo carta di credito online oppure bonifico bancario).

Sono previste agevolazioni economiche; grazie al contributo di Intesa Sanpaolo verranno messe a disposizione 8 borse di studio a copertura parziale da euro 1.160,00 ciascuna (IVA inclusa) che verranno assegnate sulla base di requisiti di merito.


 

AGEVOLAZIONI ECONOMICHE
Sono disponibili 8 borse di studio a copertura parziale del costo di iscrizione che verranno assegnate sulla base di requisiti di merito:

  • Titolo di studi (triennale e/o magistrale) e anni per il suo conseguimento
  • Voto di laurea e/o media dei voti
  • Livello della conoscenza della lingua inglese e/o altre (eventuale Certificazione Linguistica o altra documentazione che attesti il livello di conoscenza della/e lingua/e)
  • Motivazione a partecipare e grado di consapevolezza delle proprie esigenze formative/professionali rispetto ai temi oggetto della Summer School.

 

Le borse di studio saranno assegnate a insindacabile giudizio della Direzione Scientifica. Tutti coloro i quali riceveranno comunicazione di esito positivo a seguito del colloquio e saranno ammessi al percorso formativo concorreranno automaticamente per le borse di studio. Ai vincitori delle borse di studio verrà data comunicazione prima dell'avvio dell'attività formativa.

2000 Euro IVA inclusa - Quota intera

940 Euro IVA inclusa - Quota agevolata per gli assegnatari delle 8 borse di studio messe a disposizione da Intesa Sanpaolo

Ai partecipanti che avranno frequentato almeno il 75% del Corso e avranno superato positivamente il test finale, verrà rilasciato un attestato da parte dell'Università Cattolica del Sacro Cuore.

Iscrizioni entro il 20 giugno 2022 previo invio domanda di ammissione a: cetif.academy@unicatt.it entro il 20 giugno

Partner