Compila il form per rimanere aggiornato su temi, attività e opportunità di innovazione dell’ecosistema Cetif
Oltre 30.000 professionisti compongono l’ecosistema di Cetif: favoriamo l’incontro e lo scambio fra banche, assicurazioni e aziende in un Centro accademico, ambiente competente e indipendente, per condividere conoscenze, esperienze e strategie sui più innovativi fattori di cambiamento.
14 Hub di ricerca focalizzati su dinamiche di evoluzione strategica, aggiornamenti normativi, prassi organizzative e di processo, effetti della digitalizzazione: studiamo trend di innovazione e best practice e li condividiamo con le nostre community.
Oltre 40 percorsi di Executive Education, 4 Master e numerosi Company Specific Program: trasferiamo con approccio scientifico contenuti innovativi orientati al mondo finanziario.
Uno spin off di sperimentazione che unisce ricerca accademica e impostazione imprenditoriale: trasformiamo innovazione e digitalizzazione in un concreto vantaggio per le imprese.
Durante il Webinar esamineremo la prospettiva innovativa secondo la quale i flussi di interazione tra gli utenti e la banca sono analizzati e gestiti con regole dinamiche e approcci analitici predittivi e comportamentali. Grazie a questo paradigma, i controlli di sicurezza diventano sempre più robusti e, al contempo, invisibili, assicurando una user experience fluida e istantanea. Nel corso del webinar condivideremo i risultati di una survey finalizzata a valutare come i trend sopracitati abbiano impattato sulle problematiche in fase di onboarding, autenticazione, attività dispositiva e monitoraggio delle transazioni finanziarie e sulle relative contromisure poste in essere.
Presentazione dei risultati di una ricerca realizzata in collaborazione con i principali istituti bancari, finalizzata ad analizzare come gli Analytics e l’Intelligenza Artificiale svolgano una funzione ormai imprescindibile nel contrasto alle frodi digitali, sempre più spesso favorite dall’inesperienza dei nuovi utenti, dai maggiori volumi transati e dal variare dei contesti d’uso e dei device utilizzati.