Compila il form per rimanere aggiornato su temi, attività e opportunità di innovazione dell’ecosistema Cetif
Oltre 30.000 professionisti compongono l’ecosistema di Cetif: favoriamo l’incontro e lo scambio fra banche, assicurazioni e aziende in un Centro accademico, ambiente competente e indipendente, per condividere conoscenze, esperienze e strategie sui più innovativi fattori di cambiamento.
14 Hub di ricerca focalizzati su dinamiche di evoluzione strategica, aggiornamenti normativi, prassi organizzative e di processo, effetti della digitalizzazione: studiamo trend di innovazione e best practice e li condividiamo con le nostre community.
Oltre 40 percorsi di Executive Education, 4 Master e numerosi Company Specific Program: trasferiamo con approccio scientifico contenuti innovativi orientati al mondo finanziario.
Uno spin off di sperimentazione che unisce ricerca accademica e impostazione imprenditoriale: trasformiamo innovazione e digitalizzazione in un concreto vantaggio per le imprese.
Le trasformazioni in atto nei sistemi di vigilanza mettono in rilievo i temi dell’IT Governance e della Data Quality come leve per garantire informazioni complete e attendibili in relazione a clienti, prodotti, ricavi e rischi.
Inoltre le organizzazioni sono chiamate a individuare strumenti che possano supportare le scelte di investimento e contribuire alla diffusione di buone pratiche aziendali in termini di sistemi di governance e di risk management.
Emerge quindi l’esigenza di predisporre standard aziendali per individuare ruoli e responsabilità e delineare paradigmi di gestione in grado di garantire l’integrità, la completezza e la correttezza dei dati conservati e delle informazioni rappresentate.
Il workshop ha l’obiettivo di fare il punto sulle politiche di adozione dei più recenti cambiamenti normativi al fine di evidenziarne i punti aperti, riflettere sull’evoluzione in atto e valutare le migliori practice.
L’incontro è rivolto principalmente alle aree Risk Management, IT, Compliance, Audit, Organizzazione.