Compila il form per rimanere aggiornato su temi, attività e opportunità di innovazione dell’ecosistema Cetif
Oltre 30.000 professionisti compongono l’ecosistema di Cetif: favoriamo l’incontro e lo scambio fra banche, assicurazioni e aziende in un Centro accademico, ambiente competente e indipendente, per condividere conoscenze, esperienze e strategie sui più innovativi fattori di cambiamento.
14 Hub di ricerca focalizzati su dinamiche di evoluzione strategica, aggiornamenti normativi, prassi organizzative e di processo, effetti della digitalizzazione: studiamo trend di innovazione e best practice e li condividiamo con le nostre community.
Oltre 40 percorsi di Executive Education, 4 Master e numerosi Company Specific Program: trasferiamo con approccio scientifico contenuti innovativi orientati al mondo finanziario.
Uno spin off di sperimentazione che unisce ricerca accademica e impostazione imprenditoriale: trasformiamo innovazione e digitalizzazione in un concreto vantaggio per le imprese.
La forte attenzione da parte del regolatore, dei consumatori e delle stesse compagnie alla gestione dei sinistri ha permesso al sistema assicurativo di investire in efficienza e qualità dei processi di liquidazione, con l’obiettivo di migliorare il servizio liquidativo per il cliente e ridurne i tempi. Accanto agli investimenti ancora ingenti interni alle compagnie, parallelamente il sistema sta cercando di sviluppare un una cultura del sinistro più corretta anche agendo all’esterno delle compagnie, attraverso interventi sulle reti peritali, sulle reti agenziali, e sui clienti per un miglior contrasto alle frodi.