Compila il form per rimanere aggiornato su temi, attività e opportunità di innovazione dell’ecosistema Cetif
Oltre 30.000 professionisti compongono l’ecosistema di Cetif: favoriamo l’incontro e lo scambio fra banche, assicurazioni e aziende in un Centro accademico, ambiente competente e indipendente, per condividere conoscenze, esperienze e strategie sui più innovativi fattori di cambiamento.
14 Hub di ricerca focalizzati su dinamiche di evoluzione strategica, aggiornamenti normativi, prassi organizzative e di processo, effetti della digitalizzazione: studiamo trend di innovazione e best practice e li condividiamo con le nostre community.
Oltre 40 percorsi di Executive Education, 4 Master e numerosi Company Specific Program: trasferiamo con approccio scientifico contenuti innovativi orientati al mondo finanziario.
Uno spin off di sperimentazione che unisce ricerca accademica e impostazione imprenditoriale: trasformiamo innovazione e digitalizzazione in un concreto vantaggio per le imprese.
La digital transformation ha portato una profonda trasformazione nelle abitudini dei consumatori di prodotti e servizi finanziari.
La normativa e la volontà di presidiare punti di contatto non tradizionali ha favorito nuove partnership e offerto nuove opportunità, sia per i clienti retail che per le piccole e medie imprese. L’interazione con il cliente si avvale di nuove tecnologie e modalità intuitive, utili a garantire un maggior senso di presenza e contestualità. Grande aspettativa è inoltre riposta sui servizi di personal financial management (PFM) e business financial management (BFM) dove, attraverso l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale e algoritmi avanzati, potrà imporsi un nuovo modello di consulenza.