Compila il form per rimanere aggiornato su temi, attività e opportunità di innovazione dell’ecosistema Cetif
Oltre 30.000 professionisti compongono l’ecosistema di Cetif: favoriamo l’incontro e lo scambio fra banche, assicurazioni e aziende in un Centro accademico, ambiente competente e indipendente, per condividere conoscenze, esperienze e strategie sui più innovativi fattori di cambiamento.
14 Hub di ricerca focalizzati su dinamiche di evoluzione strategica, aggiornamenti normativi, prassi organizzative e di processo, effetti della digitalizzazione: studiamo trend di innovazione e best practice e li condividiamo con le nostre community.
Oltre 40 percorsi di Executive Education, 4 Master e numerosi Company Specific Program: trasferiamo con approccio scientifico contenuti innovativi orientati al mondo finanziario.
Uno spin off di sperimentazione che unisce ricerca accademica e impostazione imprenditoriale: trasformiamo innovazione e digitalizzazione in un concreto vantaggio per le imprese.
Le regolamentazioni europee e globali e i pronunciamenti giurisprudenziali, che si stanno susseguendo da qualche anno nell’ambito dei servizi di investimento, hanno spinto gli intermediari finanziari a rivedere sostanzialmente i processi produttivi e distributivi dell’investment banking, con l’obiettivo di aumentare il livello di trasparenza per l’investitore e diminuire il possibile conflitto di interesse. Tuttavia, il processo di cambiamento non sembra ancora terminato e diverse sono le complessità implementative per intermediari con offerta in e fuori sede.