Compila il form per rimanere aggiornato su temi, attività e opportunità di innovazione dell’ecosistema Cetif
Oltre 30.000 professionisti compongono l’ecosistema di Cetif: favoriamo l’incontro e lo scambio fra banche, assicurazioni e aziende in un Centro accademico, ambiente competente e indipendente, per condividere conoscenze, esperienze e strategie sui più innovativi fattori di cambiamento.
14 Hub di ricerca focalizzati su dinamiche di evoluzione strategica, aggiornamenti normativi, prassi organizzative e di processo, effetti della digitalizzazione: studiamo trend di innovazione e best practice e li condividiamo con le nostre community.
Oltre 40 percorsi di Executive Education, 4 Master e numerosi Company Specific Program: trasferiamo con approccio scientifico contenuti innovativi orientati al mondo finanziario.
Uno spin off di sperimentazione che unisce ricerca accademica e impostazione imprenditoriale: trasformiamo innovazione e digitalizzazione in un concreto vantaggio per le imprese.
La crisi di redditività e le strategie aziendali stanno chiedendo alle istituzioni di perseguire ulteriori cambiamenti. Da un lato, sul fronte della crescita delle competenze e delle risorse, impongono la necessità di pensare a configurazioni di lavoro agili, basate su team, sulla collaborazione e sui social network, che sappiano abilitare nuovi modelli di sviluppo organizzativo. Dall’altro, sul fronte dei processi e delle strutture, riconfigurazioni organizzative e attività di monitoraggio possono generare un significativo incremento della qualità e dell’efficienza. Il workshop sviluppa un confronto di esperienze e progetti che interpretano entrambi questi cambiamenti, realizzati da banche e imprese di assicurazione.