Compila il form per rimanere aggiornato su temi, attività e opportunità di innovazione dell’ecosistema Cetif
Oltre 30.000 professionisti compongono l’ecosistema di Cetif: favoriamo l’incontro e lo scambio fra banche, assicurazioni e aziende in un Centro accademico, ambiente competente e indipendente, per condividere conoscenze, esperienze e strategie sui più innovativi fattori di cambiamento.
14 Hub di ricerca focalizzati su dinamiche di evoluzione strategica, aggiornamenti normativi, prassi organizzative e di processo, effetti della digitalizzazione: studiamo trend di innovazione e best practice e li condividiamo con le nostre community.
Oltre 40 percorsi di Executive Education, 4 Master e numerosi Company Specific Program: trasferiamo con approccio scientifico contenuti innovativi orientati al mondo finanziario.
Uno spin off di sperimentazione che unisce ricerca accademica e impostazione imprenditoriale: trasformiamo innovazione e digitalizzazione in un concreto vantaggio per le imprese.
Il Progetto EGAIS, finanziato dalla Comunità Europea nell’ambito del VII Programma Quadro, si propone di analizzare i processi di governo dell’etica all’interno di progetti di sviluppo di tecnologie innovative (in particolare, ambient intelligence, nanotecnologie, tecnologie per il nucleare). Il progetto presenta un impatto rilevante sulla società in quanto lo sviluppo degli output evolve in stretta collaborazione con i principali stakeholder coinvolti direttamente e indirettamente nei processi di Governance dell’etica (decision-maker, project manager, aziende IT, accademici, comunità scientifica, civil society, policy maker, Commissione Europea in quanto finanziatrice di progetti in ambito IT, ecc.). Si rileva infatti che, ad oggi, i progetti IT non integrino sufficientemente potenziali considerazioni etiche durante il loro ciclo di vita e, di conseguenza, una Governance dell’etica è spesso del tutto assente. EGAIS prevede inoltre lo sviluppo di una knowledge community on-line per il confronto continuo tra stakeholder, tramite la quale saranno resi accessibili i deliverable e gli output pubblici del progetto, tra cui l’analisi dei modelli strategici di gestione degli ethical issue, la definizione dei modelli di Governance dell’etica, le soluzioni e i suggerimenti per una efficace integrazione dell’etica nell’ambito di progetti di sviluppo della tecnologia. Partner di progetto
(Data di uscita dal consorzio: 1 aprile 2011). Per conoscere i principali risultati del progetto e per essere aggiornato sugli eventi organizzati dal Consorzio EGAIS è possibile consultare i documenti seguenti.