• Membership

    Oltre 30.000 professionisti compongono l’ecosistema di Cetif: favoriamo l’incontro e lo scambio fra banche, assicurazioni e aziende in un Centro accademico, ambiente competente e indipendente, per condividere conoscenze, esperienze e strategie sui più innovativi fattori di cambiamento.

  • Research

    14 Hub di ricerca focalizzati su dinamiche di evoluzione strategica, aggiornamenti normativi, prassi organizzative e di processo, effetti della digitalizzazione: studiamo trend di innovazione e best practice e li condividiamo con le nostre community.

  • Eventi

    Oltre 60 events tra cui Main events (Workshop e Summit) e Community events (collegati alle attività di ricerca) e Webinar: facciamo incontrare banche, assicurazioni e aziende per una crescita condivisa su trend e sfide per delineare strategie di sviluppo innovative.

Chi Siamo

Organi del centro

I temi e le attività del Cetif sono proposte e validate da un Comitato Scientifico e due Comitati di Programma che assicurano l'attualità e rilevanza dei contenuti e il rigore metodologico. Le attività gestionali sono condotte da un Comitato Direttivo di nomina rettorale.

Ruolo degli Organi direttivi e scientifici

La governance del Cetif è affidata a organi di eterogenea composizione al fine di assicurare indipendenza e qualità dei contenuti.

 

Il Direttore, il Segretario e il Comitato Direttivo sono professori e rappresentanti amministrativi dell'Università Cattolica di Milano. Il loro compito è di assicurare la continuità del Centro, promuovendone la crescita, l'indirizzo e lo sviluppo. 

 

Il Comitato Scientifico è composto da professori di fama nazionale e internazionale nelle discipline manageriali, organizzative e di sistemi informativi. Il loro compito è l'indirizzo scientifico dei temi e la validazione metodologica.

I Comitati di programma, dedicati rispettivamente al mondo bancario e al mondo assicurativo, sono formati da manager che si distinguono per la loro visione e la capacità di innovazione. I Comitati si incontrano con cadenza annuale per indicare e validare i temi della programmazione del Centro. 

 

 

Direttore

Federico Rajola
Professore Ordinario di Organizzazione Aziendale e di Project Management | Direttore del Cetif

Segretario

Chiara Frigerio
Professore Associato di Organizzazione Aziendale | Segretario Generale Cetif

Comitato direttivo

Mario Anolli
Core Faculty
Chiara Frigerio
Professore Associato di Organizzazione Aziendale | Segretario Generale Cetif
Mario Gatti
Rappresentante amministrativo
Federico Rajola
Professore Ordinario di Organizzazione Aziendale e di Project Management | Direttore del Cetif

Comitato scientifico

Albert Angehrn
Professore di Information Technology Insead
Andrea Carignani
Professore Associato Sistemi informativi IULM
Paolo Gubitta
Professore straordinario di Organizzazione aziendale
Marcello Martinez
Professore ordinario di Organizzazione aziendale
Ferdinando Pennarola
Professore Associato Dipartimento di Management e Tecnologia
Giovanni Petrella
Core Faculty
Robert Winter
Professore ordinario di informatica aziendale St. Gallen University
Continua a scoprire il mondo Cetif
Cetif è
Conosci di più su Cetif
Sei già Aderente Cetif?
Scoprilo