• Membership

    Oltre 30.000 professionisti compongono l’ecosistema di Cetif: favoriamo l’incontro e lo scambio fra banche, assicurazioni e aziende in un Centro accademico, ambiente competente e indipendente, per condividere conoscenze, esperienze e strategie sui più innovativi fattori di cambiamento.

  • Research

    14 Hub di ricerca focalizzati su dinamiche di evoluzione strategica, aggiornamenti normativi, prassi organizzative e di processo, effetti della digitalizzazione: studiamo trend di innovazione e best practice e li condividiamo con le nostre community.

  • Eventi

    Oltre 60 events tra cui Main events (Workshop e Summit) e Community events (collegati alle attività di ricerca) e Webinar: facciamo incontrare banche, assicurazioni e aziende per una crescita condivisa su trend e sfide per delineare strategie di sviluppo innovative.

  • ADVISORY

    Uno spin off di sperimentazione che unisce ricerca accademica e impostazione imprenditoriale: trasformiamo innovazione e digitalizzazione in un concreto vantaggio per le imprese.

research

Cybersecurity HUB 2024

Temi di approfondimento per l'anno 2024:

  • NIS2 & DORA @ WORK
  • CYBER AND ANTI-FRAUD TECHNOLOGIES
  • THIRD PARTY RISK MGMT & SUPERVISION
  • CYBERSECURITY AS A “BUSINESS ENABLER”

Obiettivi

Il percorso

1
Giornata 1
2
Giornata 2
Prossima
3
Giornata 3
4
Giornata 4
  • CISO: Posizionamento, rapporti verso il Board e valutazione del rischio
  • Strategia, governance, Rischio IT e Organizzazione
  • Approcci sistemici: dal sistema finanziario al sistema paese
  • Contromisure tecnologiche e operative
  • Digital Identity, AI e uso del dato per la prevention
  • Cybertech e Open Innovation per la sicurezza
  • I criteri di qualificazione di un fornitore di servizi «critici» per l’entità finanziaria
  • Certificazioni, monitoraggio continuo e sorveglianza dell’autorità verso i fornitori
  • Logiche collaborative e formazione delle terze parti
  • Security By Design: metodologie, strumenti, approcci organizzativi
  • Security awareness e cultura: dalla prevenzione alla flessibilità operativa
  • Comunicare il valore della sicurezza al mercato e ai clienti

Lo Steering Committee