• Membership

    Oltre 30.000 professionisti compongono l’ecosistema di Cetif: favoriamo l’incontro e lo scambio fra banche, assicurazioni e aziende in un Centro accademico, ambiente competente e indipendente, per condividere conoscenze, esperienze e strategie sui più innovativi fattori di cambiamento.

  • Research

    14 Hub di ricerca focalizzati su dinamiche di evoluzione strategica, aggiornamenti normativi, prassi organizzative e di processo, effetti della digitalizzazione: studiamo trend di innovazione e best practice e li condividiamo con le nostre community.

  • Eventi

    Oltre 60 events tra cui Main events (Workshop e Summit) e Community events (collegati alle attività di ricerca) e Webinar: facciamo incontrare banche, assicurazioni e aziende per una crescita condivisa su trend e sfide per delineare strategie di sviluppo innovative.

  • ADVISORY

    Uno spin off di sperimentazione che unisce ricerca accademica e impostazione imprenditoriale: trasformiamo innovazione e digitalizzazione in un concreto vantaggio per le imprese.

research

Digital Lending HUB 2024

Temi di approfondimento per l'anno 2024:

  • ENHANCING LENDING CUSTOMER JOURNEYS
  • OMNI-CHANNEL STRATEGIES FOR THE LENDING OFFERING
  • SUPPORTING SME & CORPORATE: LENDING PRODUCTS AND SERVICES
  • AI FOR LENDING PROCESSES

Obiettivi

Il percorso

1
Giornata 1
2
Giornata 2
Prossima
3
Giornata 3
4
Giornata 4
  • Behavioural marketing e offerta contestualizzata
  • Credito pre-approvato e pre-deliberato
  • La nuova Consumer Credit Directive
  • L’evoluzione della filiale verso lo smart advisory
  • Algoritmi di propensione al canale
  • Nuovi ecosistemi digitali: tra PSD3 e FIDA
  • Tassi, inflazione e congiuntura economica: come supportare le imprese
  • Credit scoring, filiere & ESG
  • Strategie di Inshoring, Reshoring e Internazionalizzazione
  • Digital Identity & AI based anti-fraud
  • L’AI nei processi di credito: dalle politiche del credito all’origination
  • Controllo e retraining degli algoritmi

Lo Steering Committee