• Membership

    Oltre 30.000 professionisti compongono l’ecosistema di Cetif: favoriamo l’incontro e lo scambio fra banche, assicurazioni e aziende in un Centro accademico, ambiente competente e indipendente, per condividere conoscenze, esperienze e strategie sui più innovativi fattori di cambiamento.

  • Research

    14 Hub di ricerca focalizzati su dinamiche di evoluzione strategica, aggiornamenti normativi, prassi organizzative e di processo, effetti della digitalizzazione: studiamo trend di innovazione e best practice e li condividiamo con le nostre community.

  • Eventi

    Oltre 60 events tra cui Main events (Workshop e Summit) e Community events (collegati alle attività di ricerca) e Webinar: facciamo incontrare banche, assicurazioni e aziende per una crescita condivisa su trend e sfide per delineare strategie di sviluppo innovative.

  • ADVISORY

    Uno spin off di sperimentazione che unisce ricerca accademica e impostazione imprenditoriale: trasformiamo innovazione e digitalizzazione in un concreto vantaggio per le imprese.

research

Digital Wealth Management HUB 2023

Temi di approfondimento per l'anno 2023:

  • DISRUPTIVE TECHNOLOGIES PER UN WEALTH DIGITALE
  • IL CLIENTE WEALTH DEL FUTURO
  • DIGITAL HUMANIZATION IN BANKING SERVICES
  • WEALTH OFFERING 2023: TRA ESG, DIGITAL E INSURANCE

Obiettivi

 

Il percorso

1
Giornata 1
Conclusa
2
Giornata 2
Conclusa
3
Giornata 3
Conclusa
4
Giornata 4
10:00 - 13:00
17.10.2023
Wealth offering 2023: tra ESG digital e insurance
Dual Mode

L'incontro ha l'obiettivo di declinare i seguenti temi:

  • Nuova offerta ESG
  • Club deal, investimenti alternativi e il ruolo dei cryptoasset
  • Evoluzione della protection e dell’health per il segmento wealth
14:00 - 16:30
17.10.2023
Presentazione finale dei risultati | Digital Wealth Management HUB 2023

L'obiettivo dell'incontro è quello di presentare e discutere con il Research Group i risultati finali della survey.

10:00 - 13:00
14.03.2023
Disruptive Technologies per un Wealth Digitale
Dual Mode

L'incontro ha l'obiettivo di declinare i seguenti temi:

  • Robo4Advisor & Portfolio Management
  • AI, dati e nella relazione con il cliente
  • DEFI e Metaverso: quale ruolo per il wealth?
14:00 - 16:30
14.03.2023
Presentazione del Research Project | Digital Wealth Management HUB 2023

Presentazione della struttura, della metodologia, degli obiettivi e delle survey del Research Project. L’obiettivo della sessione è quello di ricevere dal Gruppo di Lavoro un feedback sull’indirizzo dell’attività. 

10:00 - 13:00
08.06.2023
Il cliente wealth del futuro

L'incontro ha l'obiettivo di declinare i seguenti temi:

preferenze d’investimento ESG

approccio phygital del cliente 

nuovi comportamenti finanziar

10:00 - 13:00
08.06.2023
Analisi qualitativa (Delphi) | Digital Wealth Management HUB 2023

Presentazione dell’attività, analisi delphi, raccolta esperienze da parte delle istituzioni, open session e chiusura dei lavori

Per favorire lo scambio di prospettive e l’interazione tra aree differenti, ogni HUB prevede un Cross Community Event, mediante il quale gli appartenenti a due diversi HUB, sia relatori che partecipanti, convergono nella medesima mattinata con l’obiettivo di offrire punti di vista differenti e complementari su temi condivisi.

In questa occasione si incontreranno le community del Digital Wealth Management HUB e del Digital Banking HUB

10:00 - 13:00
26.09.2023
Digital Humanization in Banking Services
Dual Mode

L'incontro ha l'obiettivo di declinare i seguenti temi:

  • L’uso del digitale per valorizzare la relazione in filiale, agenzia e punti fisici
  • Augmented Intelligence e supporto del dato al gestore
  • Le nuove competenze del gestore e le certificazion
14:00 - 16:30
26.09.2023
Presentazione dei Preliminary Findings | Digital Wealth Management HUB 2023

L' obiettivo dell'incontro è quello di discutere i preliminary findings della survey erogata al Research Group e raccogliere feedback dai partecipanti al tavolo di lavoro.

Research Insight & Community Outlook

Lo Steering Committee

Partner

Aziende e partner tecnologici coinvolti nello sviluppo.